SOFTWARE BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA XBRL

Comprende gli strumenti necessari alla redazione della Nota Integrativa e di tutti i documenti da allegare al fascicolo di bilancio. Tutte le gestioni del software sono caratterizzate dalla completa e potente integrazione con i programmi Word ed Excel di Microsoft Office.
Il flusso di lavoro è guidato e l’utente ha la possibilità di gestire per ogni azienda un ordine sequenziale delle operazioni da svolgere; il “menu guidato” rappresenta un monitor completo ed immediato sullo stato delle operazioni effettuate e da effettuare per la redazione del fascicolo di bilancio. Il modulo è dotato di Piani dei Conti e schemi standard pronti per la corretta riclassificazione dei bilanci secondo la IV Dir Cee; l’utente può comunque effettuare personalizzazioni impostando voci di dettaglio e formule di calcolo. Grazie alla gestione di piani dei conti personalizzabili, è in grado di adeguarsi, oltre alla contabilità eBridge, anche ad una procedura contabile esterna. E’ possibile inserire o modificare contemporaneamente gli importi del periodo corrente e del periodo di confronto, velocizzando così le operazioni da effettuare in caso di inserimento manuale degli importi.
I periodi di bilancio da riclassificare possono essere impostati per esercizio contabile, mese o anno solare, senza alcun limite. Oltre alla possibilità di esportazione delle stampe nei formati RTF, PDF, TXT e relativo invio tramite e-mail, molto efficacie è la funzione di integrazione con i prodotti Microsoft Word ed Excel che trova piena applicazione nella gestione della Nota Integrativa, dove l’utente, per la gestione di testi e tabelle, può sfruttare tutte le qualità degli strumenti Microsoft più diffusi. La redazione della nota integrativa e dei documenti da allegare al fascicolo è facilitata dalla presenza di punti, testi e tabelle precaricate, comunque personalizzabili a scelta dell’utente. Il fascicolo di bilancio prevede l’elaborazione di tutti i documenti previsti dagli adempimenti, con il deposito elettronico della pratica alle Camere di Commercio ed interazione con i software per la firma digitale, nel rispetto delle specifiche di Infocamere. Tutto viene storicizzato per un eventuale controllo successivo. Il modulo software si completa con la gestione degli indici di bilancio maggiormente utilizzati, il cui risultato viene rappresentato graficamente con Microsoft Excel.

Simulazione calcolo delle imposte IRES e IRAP
La funzione consente di ottenere un’indicazione dell’effetto dell’imposizione fiscale sul bilancio applicando ai valori di bilancio le rettifiche fiscali in aumento e/o in diminuzione ai fini del calcolo dell’imposta IRAP ed IRES presunta. E’ prevista l’impostazione delle aliquote da utilizzare per il calcolo dell’IRES (ordinaria ed agevolata) e dell’IRAP ed è possibile personalizzare, tramite apposite tabelle, i conti che secondo la normativa vigente assumono rilevanza ai fini della simulazione del calcolo delle imposte. Dagli importi del bilancio di verifica è possibile ottenere in automatico i valori di bilancio, il valore della produzione netta e le rettifiche fiscali in aumento e/o in diminuzione per il calcolo delle imposte presunte. Per ogni periodo di bilancio è possibile eseguire il calcolo delle imposte correnti e registrare sia i dati utilizzati per il calcolo sia i risultati ottenuti; è possibile stampare le simulazioni, prevedendo l’esposizione dei dati utilizzati per il calcolo e delle imposte presunte con l’esportazione delle simulazioni in Word e/o Excel.