Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è operativo dal 15 dicembre 2024, introducendo nuove procedure per la gestione dei rifiuti. In particolare, l’Area Produttori di Rifiuti Non Iscritti è dedicata a specifiche categorie di produttori non obbligati all’iscrizione immediata al RENTRI.
Chi Rientra nell’Area Produttori di Rifiuti Non Iscritti?
Secondo le informazioni ufficiali, questa area è rivolta a:
- Imprese ed enti che producono rifiuti non pericolosi derivanti da attività agricole, di costruzione, demolizione, e altre specificate nell’articolo 184, comma 3, lettere c), d) e g), con un massimo di 10 dipendenti.
- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi diversi da quelli menzionati sopra.
- Produttori di rifiuti non pericolosi che non operano all’interno di un’organizzazione di ente o impresa.
Inoltre, possono accedere a questa area i produttori di rifiuti che, pur essendo tenuti all’iscrizione al RENTRI, non sono ancora soggetti all’obbligo di iscrizione e alla tenuta digitale del registro di carico e scarico.
Guarda subito il video tutorial e scopri come iscriversi nell’ area produtori di rifiuti non iscritti:
Funzionalità dell’Area Produttori di Rifiuti Non Iscritti
I produttori che accedono a questa area possono:
- Registrarsi fornendo le informazioni anagrafiche richieste.
- Emettere il Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR) in modalità cartacea, adempiendo agli obblighi di vidimazione e compilazione.
- Scaricare la copia del FIR controfirmata e datata dal destinatario (ex quarta copia).
Per l’accesso, è necessario utilizzare strumenti di autenticazione digitale come SPID, CNS o CIE.
Semplifica la Gestione dei Rifiuti con QuiRifiutiPro
Per facilitare la gestione degli adempimenti legati ai rifiuti, QuiRifiutiPro offre una soluzione completa e intuitiva. Questo software cloud consente di:
- Vidimare il Formulario rifiuti con un semplice clic.
- Compilare il Registro di carico e scarico senza inserimenti manuali.
- Elaborare automaticamente il MUD.
Inoltre, QuiRifiutiPro garantisce:
- Velocità: Prestazioni ottimizzate per una gestione rapida.
- Sicurezza: Elevati standard di protezione dei dati aziendali.
- Facilità d’uso: Interfaccia progettata per le PMI, rendendo accessibili funzionalità avanzate.
- Accessibilità: Essendo in cloud, è utilizzabile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.
Scopri di Più e Richiedi una Demo
Per approfondire le funzionalità di QuiRifiutiPro e capire come può supportare la tua azienda nella gestione dei rifiuti, visita il nostro sito www.quirifiutipro.it.
Non perdere l’opportunità di ottimizzare i tuoi processi aziendali:
-
Richiedi una demo gratuita per testare le potenzialità del software
-
o chiamaci allo 0731.4309: