Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è una piattaforma digitale istituita dal Ministero dell’Ambiente per monitorare la gestione dei rifiuti in Italia.

L’iscrizione al RENTRI è obbligatoria per specifiche categorie di operatori del settore dei rifiuti.

Come Iscriversi al RENTRI

L’iscrizione al RENTRI avviene esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale ufficiale www.rentri.gov.it. Per accedere all’area riservata e procedere con l’iscrizione, è necessario autenticarsi utilizzando un’identità digitale riconosciuta, come SPID, CNS o CIE.

Una volta autenticati, gli utenti devono compilare i moduli richiesti, fornendo informazioni dettagliate sull’attività svolta e sulla tipologia di rifiuti gestiti. È fondamentale assicurarsi che tutte le informazioni siano accurate per garantire la conformità alle normative vigenti.

Video Tutorial: Procedura di Iscrizione al RENTRI

Per facilitare il processo di iscrizione, abbiamo realizzato un video tutorial dettagliato che guida passo dopo passo nella procedura. Il video copre:

  • Accesso al portale RENTRI: Come utilizzare l’identità digitale per l’autenticazione.
  • Compilazione dei moduli: Indicazioni su quali informazioni inserire e come evitare errori comuni.
  • Conferma dell’iscrizione: Come verificare che l’iscrizione sia avvenuta con successo.

Guarda il video qui sotto per una guida completa:

Richiedi e Scarica la Guida Sintetica al RENTRI

Per ulteriori dettagli e approfondimenti, è disponibile una guida sintetica al RENTRI che offre informazioni complete sulle procedure, gli obblighi e le scadenze. Puoi scaricare la guida direttamente dal sito ufficiale compila subito al form e avrai subito la guida in formato pdf: